Licenza
Creative Commons
Intervieni
anche tu
Come funziona
questo blogMagazine
Ogni numero propone un
tema generale, e gli
interventi aumentano con il
trascorrere del tempo.
Visitaci spesso per leggere
le novità, e consulta
l’Archivio dei numeri
precedenti.
Se vuoi, mandaci indirizzi
mail di chi potrebbe essere
interessato...
Webmaster
Responsabilità
Contatti
Cos’è
blogMagazine in rete
da gennaio 2012
Per ogni comunicazione
indirizzare la posta
elettronica qui:
questo numero è online dal 1/5/2014 ultimo aggiornamento il 6/09/2014
(in ordine di arrivo)
Visitatori totali
Il sommario
COS’È LA QUALITÀ?
Cominciamo a riflettere su un valore di cui
pochi sembrano ormai preoccuparsi
di Giorgio Seveso
Ciò che accade in questi nostri anni confusi (e non solo
sul piano dell’arte) è che ogni idea, ogni posizione, ogni
scelta non è più soggetta a responsabilità, non risponde
a nulla e a nessuno. Nel gran clamore della cultura
dell’effimero ogni cosa, ormai, ne vale un’altra. Tutto si
ammucchia nel supposto crollo delle ideologie, nel
trionfo del pensiero unico. Ho dunque pensato
al centro di questo numero una domanda... >>
Riprendiamoci il
contemporaneo
Questo blogMagazine
online esiste per sviluppare
una critica al concetto
attuale di arte
contemporanea. Perchè
nella nostra cultura, il senso
comune ormai prevalente
non considera arte
contemporanea tutto ciò
che viene realizzato oggi,
bensì solo un particolare
gruppo di linguaggi, di
modalità e di tendenze,
quelle, e non altre. E in
questa visione (ormai quasi
universalmente accettata)
l'arte è definita
contemporanea solo in
base alla forma, a un gergo
condiviso, alla esplicita
appartenenza a scelte di
gusto, di scuola o di linea,
da cui pregiudizialmente si
esclude ogni tendenza non
omologata o rassegnata
alla moda culturale
prevalente. E allora? Allora
riprendiamoci il
contemporaeo..
Il Cristo sta sempre
da Dio...
Avrete senz’altro
seguito la polemica
sulla nuova
installazione del
Cristo morto del
Mantegna a Brera,
curata da Ermanno
Olmi, il famoso
regista... >>
La città di Marco Petrus
Una mostra alla
Triennale di Milano
conferma il talento
dell’artista milanese
per la costruzione
della sua “città
ideale”...>>
Asbel Dumpierre Gomez
Se è vero - come si
dice - che gli occhi
sono lo specchio
dell’anima, le figure
di Asbel devono
avere un’anima
complessa...>>
GIUSEPPE FIDUCIA
Ecco un pittore
troppo presto
scomparso, che ci
ha lasciato una
lucida sostanza di
pittura e insieme di
splendore...>>
codice ISSN 2239-0235
PICTOR
ANONYMUS
Questo sito è gestito in
proprio senza particolari
conoscenze tecniche. Mi
scuso pertanto per
eventuali
malfunzionamenti. Prego
comunque di segnalarmi
ogni inconveniente: farò
il possibile per rimediare
La responsabilità legale
di quanto scritto dagli
autori è degli autori
stessi. Per l'accesso al
sito i visitatori non
devono fornire dati
personali.
Il sito non costituisce
testata giornalistica ma
solo aggregatore di
libere opinioni,
aggiornato senza
periodicità.. Non può
essere considerato
prodotto editoriale ai
sensi della legge
62/2001.
Manda una email a
posta@ricontemporaneo.org
Questo sito online è
realizzato da Giorgio
Seveso per esclusivo
esercizio di passione
culturale, affiancato da
amici artisti, critici,
operatori culturali e
persone che da anni
avvertono un affine
disagio nei confronti
degli scenari artistici del
contemporaneo italiano e
internazionale.
Clicca e scrivi una mail
allegando il tuo
intervento nel formato
che desideri (doc, docx,
txt, rtf, pdf).
Inserisci anche una tua
foto e notizie su di te.
opinioni, riflessioni, polemiche e proposte sull’arte contemporanea
riContemporaneo.org
7
blogMagazine online periodicamente pensato, realizzato e pubblicato in rete da Giorgio Seveso da gennaio 2012